Con accesso dal portale istituzionale l’Ente rende disponibili deliberazioni consiliari, giuntali e determinazioni dirigenziali. Statistiche di utilizzo: alto Soddisfazione dell’utenza: l’ente non dispone di dati direttamente rilevatiUltimo aggiornamento: 28/06/2020 Linkaccedi agli atti amministrativi
Con accesso dal portale istituzionale è possibile accedere al sistema di calcolo dell’IMU. Statistiche di utilizzo: medio Soddisfazione dell’utenza: l’ente non dispone di dati direttamente rilevatiUltimo aggiornamento: 28/06/2020 Linkcalcola l'IMU
In occasione di consultazioni elettorali, il Comune fornisce, con accesso dal sito istituzionale, informazioni in diretta sui risultati delle operazioni. Statistiche di utilizzo: alto Soddisfazione dell’utenza: l’ente non dispone di dati direttamente rilevatiUltimo aggiornamento: 28/06/2020 Linksegui i risultati elettorali
Il SUAP (Sportello unico attività produttive) è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti amministrativi che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi. Il DPR 160/2010 ha stabilito le norme attuative della riforma del “suap telematico” individuato come “punto unico di contatto” (riferimenti direttiva servizi comunitaria) nei rapporti tra impresa e pubbliche amministrazioni in senso lato, tramite il portale http://www.impresainungiorno.gov.it Per la gestione dello sportello SUAP il comune di Rivello ha aderito al portale Impresainungiorno conferendo delega alla CCIAA per il supporto e l’ausilio strumentale e organizzativo. Statistiche di utilizzo: 100% Soddisfazione dell’utenza: l’ente non dispone di dati direttamente rilevatiNormativa:DPR 160/2010Ultimo aggiornamento: 26/06/2020 LinkAccedi a IMPRESAINUNGIORNO.GOV.IT
PagoPA è un sistema di pagamento che permette di eseguire, tramite i Prestatori di servizi di pagamento (Psp) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica amministrazione in modalità standardizzata. L'obiettivo è quello di rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica amministrazione. Le Pubbliche amministrazioni e le società a controllo pubblico aderiscono al sistema PagoPA perché previsto dalla legge. Il sistema PagoPA è stato realizzato dall’Agenzia per l’Italia digitale - AgID (in attuazione dell’art. 5 del Codice dell’amministrazione digitale e del D.L. 179/2012). Cosa posso pagare con PagoPA PagoPA permette di pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche amministrazioni, ma anche verso soggetti come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università e le Asl. Attualmente PagoPA, nel Comune di Rivello, è in uso per alcuni servizi: Diritti di segreteria Sevizi scolastici Impianti sportivi A breve l’applicazione sarà estesa ad altri servizi. Come pagare con PagoPA Per il Comune di Rivello, è possibile pagare con PagoPA attraverso il sito PagoPa-Cittadino, raggiungibile dal link presente sulla home page del sito istituzionale del comune di Rivello. Si possono effettuare i pagamenti anche attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di servizi di pagamento (Psp), ovvero: presso le agenzie della propria banca; con l'home banking del proprio Psp (cercando i loghi CBILL o PagoPA); presso gli sportelli ATM della propria banca (se abilitati); presso i punti vendita di Sisal, Lottomatica, ecc.; presso gli uffici postali. Statistiche di utilizzo: basso Soddisfazione dell’utenza: l’utenza che lo utilizza esprime soddisfazioneUltimo aggiornamento: 25/06/2020 LinkLink di collegamento con il sistema PagoPA